honegger - Messe Düsseldorf - Rappresentanti per l’Italia
honegger - allestimenti per fiere ed eventi
Abbiamo più volte parlato di UFI (acronimo di Union Des Foires Internationales), associazione mondiale che raggruppa gli organizzatori, i proprietari e le organizzazioni nazionali ed internazionali dell’industria fieristica. Dal 2019 Honegger Srl, in quanto promotore dell’internazionalizzazione delle Pmi italiane, ne è Membro Associato: per questo seguiamo sempre con molta attenzione i loro studi, report e assemblee le quali, soprattutto in un periodo di incertezza come questo, possono offrire delle linee guida agli operatori del settore fieristico mondiale oltre che un’occasione...
È da quasi un anno che nell’intero settore fieristico si parla di eventi ibridi. Dall’inizio del 2020 ad oggi sono stati fatti grandi passi in avanti nell’offerta di nuove tipologie di incontri business, basati soprattutto sulla presenza virtuale, e non sono mancati i casi di best practice da poter analizzare e seguire come esempio. Tutte le crisi portano con sé un’opportunità, e in seguito alla pandemia di Covid-19 gli organizzatori di fiere internazionali si sono interrogati su come presentare al...
Il settore medicale sta affrontando un periodo di grandi sfide a livello internazionale, sia per quanto riguarda le tecnologie che per lo sviluppo di nuovi prodotti. Le aziende cercano di adattarsi con una certa flessibilità, e questo sforzo è stato notato dai visitatori dell’ultima edizione di Medica e Compamed (Düsseldorf, 18-21 novembre): lo slogan “Be Part of the No.1” ha ben riassunto lo spirito degli oltre 5.500 espositori di Medica e 800 di Compamed. Ecco come sono andate le fiere....
Non è mai troppo presto (o troppo tardi!) per pensare alle vacanze e al mare: la stagione nautica 2018 inizia infatti qualche tempo prima, per la precisione a settembre, con diverse manifestazioni e fiere dedicate alle barche a motore, a vela e ai grandi yacht. Da Cannes a Genova, passando per Montecarlo, gli appuntamenti per gli appassionati del settore sono numerosi. Ma come sta andando il mercato delle imbarcazioni? Quali sono i trend che le imprese e i cantieri navali...
Honegger si occupa di circa 143 fiere ed eventi all’anno non solo a Düsseldorf, ma in 47 città dislocate in 21 Paesi del mondo. Internazionalizzazione è la parola che utilizziamo di più: crediamo fermamente nella necessità per le piccole e medie imprese italiane di aprirsi al mercato internazionale, intraprendere nuove sfide e intrecciare nuovi rapporti di business oltre i confini del nostro Paese. ANDARE IN FIERA ALL'ESTERO Spesso ci si occupa e preoccupa di fornire dati utili per l’export, aiutare...
Oggi, mercoledì 7 giugno 2017, si celebra il Global Exhibiton Day creato da UFI. L’associazione mondiale in origine era “Union des Foires Internationales”, poi diventato semplice acronimo; essa raggruppa organizzatori, proprietari di comprensori ed organizzazioni nazionali ed internazionali dell’industria fieristica. L’UFI è stata fondata nel 1925 a Milano da 20 fiere europee, ed è arrivata oggi a comprendere oltre 550 membri da più di 80 Paesi, per un totale circa di 4.500 eventi organizzati a livello mondiale. GLOBAL EXHIBITION DAY:...
Oggi, 3 giugno 2020, si celebra per il quinto anno il Global Exhibition Day (GED), giornata mondiale dedicata alle fiere istituita nel 2016 da UFI – The Global Association for Exhibition Industry. Come ormai da tradizione, il primo mercoledì del mese di giugno è dedicato all’importanza e all’impatto che le manifestazioni fieristiche hanno sul mercato globale, influenzando inoltre il business di milioni di piccole, medie e grandi imprese. Il 2020 è iniziato con una grande, grandissima sfida per il mondo...
Il settore delle fiere B2B è in movimento: UFI – The Global Association of the Exhibition Industry ha recentemente pubblicato un quadro globale per la riapertura delle mostre, progettato per dare alle autorità competenti le informazioni e la fiducia necessaria per poter ricominciare a lavorare in sicurezza, sempre sulla base dell’applicazione degli standard di salute e concordati. Le notizie in questi giorni sono in costante divenire, per cui non escludiamo che giorno per giorno ci saranno d’ora in poi novità...
L’illuminazione a LED sta sostituendo sempre più alcune sorgenti di luce tradizionali come lampade ad incandescenza, alogene e fluorescenti. L’efficienza del LED è migliorata moltissimo negli ultimi anni, tanto che nelle grandi aree urbane nascono nuovi progetti legati a queste fonti luminose, grazie anche alla riduzione dei loro costi di manutenzione-sostituzione, alla sicurezza di funzionamento, all’accensione a freddo e all’insensibilità all’umidità. In occasione delle festività natalizie il Comune di Milano ha approvato un piano di illuminazione a LED di tutti...
Mario, a capo di un’innovativa startup italiana del settore delle apparecchiature medicali, sta intraprendendo una nuova strategia commerciale fortemente orientata all’internazionalizzazione, aprendosi inizialmente al mercato europeo per poi espandersi in Medio Oriente e in Asia. Una volta analizzate le fiere del settore, decide quindi di iscriversi alla prossima edizione di una manifestazione leader a livello internazionale. La fiera accetta la sua iscrizione e conferma la metratura richiesta; con quasi un anno di anticipo Mario inizia a confrontarsi con i vari...
La fiera glasstec, che si è svolta presso Messe Düsseldorf dal 23 al 26 ottobre, ha festeggiato quest’anno il suo 25° anniversario confermando ancora una volta la sua supremazia come evento leader nel mondo per il settore vetro. Oltre 42.000 visitatori provenienti da 120 Paesi infatti hanno potuto constatare come l’industria sia sempre più aggiornata grazie alle nuove tecnologie, mentre 1.280 espositori da 50 Paesi hanno mostrato le loro innovazioni e gli sviluppi degli ultimi mesi nei 9 padiglioni adibiti...
Settembre coincide con un importante momento di ripresa delle attività lavorative, in questo particolare periodo più che mai. Presso Messe Düsseldorf sono in programma una serie di fiere internazionali in autunno, e il numero di espositori registrati alle diverse manifestazioni è in aumento. Da qui a gennaio 2022 sono infatti in previsione cinque grandi eventi: Caravan Salon (in corso tutt’ora), A+A (26/29 ottobre), MEDICA e COMPAMED (15/18 novembre), boot (22/30 gennaio 2022). [CARAVAN SALON, PRIMA FIERA IN PRESENZA DEL 2021...
Partecipare ad una fiera è ancora importante per un’azienda italiana? Importantissimo, rispondiamo noi. In un mondo che cambia velocemente, è fondamentale restare al passo: le manifestazioni fieristiche non hanno più l’obiettivo di vendere direttamente uno o più prodotti, ma parteciparvi rimane ancora un punto fisso per la costruzione di un business network. Tutto quello che può costare mesi di preparazione viene giudicato e dà i suoi frutti in pochissimi giorni, in uno spazio espositivo di qualche metro quadro, quando la...
Ne avevamo parlato qualche settimana fa, preannunciando l'importanza dell’evento: la settima edizione della fiera ProWine China 2019 a Shanghai si è da poco conclusa e il risultato finale parla chiaro: il potenziale del mercato cinese, per quanto riguarda il settore vitivinicolo, è molto elevato. La fiera ProWein, che si svolge annualmente presso Messe Düsseldorf, ha una serie di manifestazioni spin-off nel mondo: l’ultima in ordine cronologico è stata ProWine China, la cui importanza è andata crescendo di anno in anno...
Si sono da poco concluse le manifestazioni più “vacanziere” promosse e organizzate da Messe Düsseldorf, il Caravan Salon (25.08-02.09.2018) e TourNatur (31.08-2.09.2018), interamente dedicate al turismo su quattro ruote con camper, caravan e promozione delle attività all’aria aperta. Un record da tutti i punti di vista, a cominciare dal numero di visitatori arrivato a 248.000 (nel 2017 se ne erano registrati 232.000). Ecco com’è andata nel dettaglio. CARAVAN SALON Joachim Schäfer, direttore generale uscente di Messe Düsseldorf, afferma: “In dieci...
Il 14 e il 15 giugno a Düsseldorf si è svolta glasstec Preview, evento di presentazione alla stampa internazionale della fiera glasstec, organizzata da Messe Düsseldorf, che si terrà nell’omonimo comprensorio fieristico dal 23 al 26 ottobre 2018. Il successo di questo evento è stato enorme, considerato soprattutto che si trattava della sua prima edizione. Giornalisti da tutta Europa e alcune tra le migliori aziende internazionali appartenenti al settore del vetro si sono ritrovati a Düsseldorf per discutere insieme delle...
wire & Tube, fiere internazionali dedicate al settore di filo metallico, cavo e tubo si sono concluse venerdì 20 aprile. Il clima generale è di grande ottimismo, in quanto gli investimenti industriali – per le infrastrutture, l’automotive, l’industria dell’elettricità, per i progetti dedicati alle energie rinnovabili e per i gasdotti - sono aumentati a livello globale. Di conseguenza, anche i settori correlati hanno tratto beneficio: la trasformazione di materiali quali l’acciaio e il metallo è tra i dieci maggiori settori...
Anno nuovo, previsioni nuove. Siamo ufficialmente entrati in un nuovo decennio, per cui diventa inevitabile guardare a ciò che è successo dal 2010 al 2019 e fare previsioni per il 2020, anche e soprattutto in ambito economico e politico a livello globale. Il settore fieristico è quello che maggiormente ci riguarda: come avevamo già fatto in precedenza, riassumeremo qui di seguito quali saranno i 5 trend per le fiere secondo l’Associazione Globale dell’Industria Fieristica – UFI. All’inizio di questo 2020,...
La fiera K, evento leader a livello mondiale per le materie plastiche e la gomma, si è conclusa ieri. Per più di una settimana, presso il comprensorio fieristico di Messe Düsseldorf, gli addetti ai lavori hanno partecipato ad appuntamenti, convegni, conferenze e business meeting nei padiglioni affollati: numeri da record quelli dell’edizione 2016, che contano oltre 3.000 espositori e più di 230.000 visitatori. L’interesse suscitato dai settori di gomma e plastica è dunque molto alto, a dispetto della crisi globale:...
L’eccellenza del Made in Italy è rappresentata dalle migliaia di piccole e medie imprese che popolano il nostro Paese e che ogni anno rinnovano la loro offerta al pubblico nazionale ed internazionale. Nel mondo di oggi, grazie ad internet e ai nuovi sistemi di comunicazione ma anche alla facilità con cui ci si può spostare da un luogo all’altro, l’internazionalizzazione è diventata fondamentale per l’impresa italiana che vuole sopravvivere: non basta avere un buon giro d’affari in Italia, ma è...
Sull’onda della digitalizzazione, le innovazioni presentate durante l’ultima edizione di MEDICA e COMPAMED sono state una marea. Ancora una volta, i professionisti operanti nell’industria medicale hanno avuto l’imbarazzo della scelta per i temi toccati alle fiere internazionali di punta del settore, che si sono svolte presso Messe Düsseldorf dal 12 al 15 novembre 2018. Gli oltre 120.000 visitatori hanno avuto la possibilità di apprezzare un’offerta completa e vasta, come mai avuta in precedenza: 5.273 espositori da 66 Paesi, con l’80%...
Manca ormai pochissimo alla fiera K, evento leader a livello mondiale per i settori delle materie plastiche e della gomma, che si terrà presso Messe Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre 2016. Tutti gli espositori si sono organizzati, i viaggi sono stati prenotati ed il countdown è iniziato. Prendendo spunto dal sito web plastictoday.com, abbiamo deciso di fornire una breve guida in occasione della manifestazione, che ritornerà poi utile per tutte le fiere che si svolgeranno a Düsseldorf (Medica e...
La crescita della vendita al dettaglio trainata dalla domanda interna Il retail in Cina è il comparto rimasto nel complesso sano, nonostante la decelerazione dell'economia nazionale e globale che ha causato nel paese un rallentamento della sua dinamica di crescita. Grazie alla politica del governo centrale, che fa affidamento sui consumi interni per sostenere l’economia, la domanda dei consumatori cinesi è in ascesa e la crescente ricerca del benessere personale, testimonia una migliore qualità della vita, in linea con l'aumento...
K 2019, la fiera dedicata all’industria della plastica e della gomma, si è conclusa da poco a Düsseldorf e ha dato segnali positivi ed inconfondibili sull’importanza dell’utilizzo responsabile di tali materiali. I forti impulsi per i professionisti del settore sono arrivati dagli oltre 225.000 visitatori, che dal 16 al 23 ottobre si sono recati presso Messe Düsseldorf da 165 Paesi. L’economia circolare si è rivelata essere la chiave per le industrie globali di plastica e gomma: ecco com’è andata K...
Com’è andata la fiera ProWein a Düsseldorf? L’evento dedicato al settore vitivinicolo, tra i più importanti a livello mondiale, è stato un grande successo, conferma dell’interesse che i professionisti riservano alla manifestazione. I DATI DELLA FIERA PROWEIN Ecco qualche numero, confrontato con i dati del 2017: 6.870 espositori da 64 Paesi (2017: 6.615 da 62 nazioni), per oltre 60.000 visitatori (2017: 58.500). ProWein offre una visione globale di ciò che è ora il settore del vino, dei liquori e distillati....
John is the founder of an innovative start-up in the medical sector: this year he has decided to attend an international exhibition for the first time. He wants to go global and enter the international market, so he’d like to expand in Europe and later in the Middle East and Asia. After analyzing different trade fairs, John has found the perfect one for his start-up. The trade show accepts his application and confirms the floor area required almost a year...
Gennaio, tempo di nuovi inizi e partenze, calendari da pianificare e agende annuali da riempire per le imprese del nostro Paese. Una delle tendenze principali sarà sicuramente l’internazionalizzazione, insieme all’evoluzione del campo digitale. Per un’azienda infatti, è ormai fondamentale programmare un percorso che preveda anche un’espansione all’estero nei diversi mercati mondiali: questo perché la tecnologia rende possibile arrivare pressoché ovunque, e chi decide di non seguire questa strada rimane inevitabilmente indietro. Ma quali saranno le manifestazioni principali che si terranno...
boot Düsseldorf ha offerto un brillante inizio al nuovo decennio con un evento di grande successo. I visitatori hanno mostrato tutto il loro entusiasmo davanti ad un ricco programma e all’enorme scelta di prodotti e servizi offerti dagli oltre 1.900 espositori nei 17 padiglioni del quartiere fieristico. Anche la comunità internazionale amante degli sport acquatici ha trovato ciò che cercava nei nove giorni di manifestazione a Düsseldorf grazie ad un mix stimolante di networking, business ed esperienze memorabili. IL PARERE...
Caravan Salon Düsseldorf, la fiera dedicata al settore camper, caravan e turismo all’aria aperta, si è conclusa domenica 5 settembre con un grande successo di pubblico. La 60^ edizione della manifestazione, la prima tra i grandi eventi del circuito Messe Düsseldorf ad essersi svolta in presenza dopo le chiusure dovute alla pandemia di Covid-19, ha raccolto consensi da tutti e coinvolto circa 185.000 visitatori (contro i 107.000 registrati nel 2020) in dieci giorni di manifestazione. [LE PAROLE DI ERHARD WIENKAMP,...
Partecipare ad una fiera con la propria azienda non è mai una cosa semplice, una decisione presa a cuor leggero. Si parte come sempre da un budget ben preciso, calcolato ogni anno sulla base del fatturato dell’anno precedente; si analizzano in modo strategico mercati, settori, eventi specifici e loro costi collegati. Una volta iscritti come espositori, parte una seconda fase organizzativa: bisogna infatti pensare al design perfetto per il proprio stand, pianificando anche quanto e quale tipo di personale richiederà...