Bicchieri di vino

PROWEIN BUSINESS REPORT: LA SITUAZIONE DEL SETTORE VITIVINICOLO

Qual è la situazione attuale del settore vitivinicolo a livello mondiale? In seguito alla pandemia di Covid-19, la fiera ProWein è stata rinviata sia nel 2020 che nel 2021. Le prossime date sono infatti 27-29 marzo 2022. Si è dunque reso necessario effettuare studi approfonditi sullo stato del settore per comprendere come produttori, rivenditori e professionisti stiano vivendo e affrontando questo periodo di incertezza. La fonte è un importante studio effettuato a livello internazionale da parte dell’Università di Scienze Applicate...

Continua
business peopleFoto: Pixabay

PMI E GOVERNANCE: 11 REGOLE PER LA STABILITÀ AZIENDALE

L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Questo è l’esordio della nostra Costituzione, al quale noi ci sentiamo in dovere di aggiungere una parte fondamentale: l’economia del nostro Paese si basa soprattutto sulle Pmi, quelle piccole e medie aziende che, sparse su tutto il territorio, contribuiscono a diffondere l’eccellenza italiana nel mondo. È importante per noi insistere su alcuni concetti-chiave quali l’internazionalizzazione, la digitalizzazione e la partecipazione attiva al mercato globale per poter sopravvivere. Recentemente Il Sole 24 Ore ha...

Continua
A+A 2013 Messe DuesseldorfCopyright by Messe Düsseldorf/Tillmann.

A+A, la fiera sulla sicurezza e la salute sul posto di lavoro

La fiera A+A 2015, evento tra i più importanti a livello internazionale per la sicurezza e la salute sul posto di lavoro, si tiene a Düsseldorf dal 27 al 30 ottobre 2015. Un’edizione speciale questa, giunta alla sua trentesima edizione (la prima fu nel 1954, con cadenza biennale) ed estesa per la prima volta a nove padiglioni, il 10% di spazio in più rispetto all’evento del 2013, quando i visitatori furono 63'000. L’importanza di A+A cresce di anno in anno...

Continua
Export navi container

18 OTTOBRE: SCATTANO I DAZI USA SUI PRODOTTI UE

Non sono ancora ufficialmente scattati, ma la data è certa: 18 ottobre 2019. Stiamo parlando dei dazi Usa su diversi prodotti Ue, che entreranno in vigore tra una decina di giorni e causeranno non pochi danni a tutto l’export del vecchio continente, in particolare all’economia italiana e ai suoi prodotti d’eccellenza. Ma procediamo con ordine, cercando di capire come sia l’attuale situazione internazionale. CAUSA DEI DAZI SUI PRODOTTI UE L’organizzazione mondiale del commercio (Wto – World Trade Organization) ha approvato...

Continua
Incontri business virtualiFoto: Freepik

ATTIVITÀ UFI 2020 E STRATEGIE PER IL 2021

Abbiamo più volte parlato di UFI (acronimo di Union Des Foires Internationales), associazione mondiale che raggruppa gli organizzatori, i proprietari e le organizzazioni nazionali ed internazionali dell’industria fieristica. Dal 2019 Honegger Srl, in quanto promotore dell’internazionalizzazione delle Pmi italiane, ne è Membro Associato: per questo seguiamo sempre con molta attenzione i loro studi, report e assemblee le quali, soprattutto in un periodo di incertezza come questo, possono offrire delle linee guida agli operatori del settore fieristico mondiale oltre che un’occasione...

Continua
digitale impresa italiana

IL FUTURO DELLE PMI È NELL'INVESTIMENTO DIGITALE

Il digitale rappresenta oggi uno strumento indispensabile per le Pmi italiane, ma da solo non è sufficiente per garantire l’efficacia delle strategie aziendali: è necessario infatti che venga affiancato da progetti innovativi e precise riforme strutturali. Per poter affrontare il mercato internazionale, la digitalizzazione è la chiave che consentirà di migliorare la produttività e competitività delle aziende. In un recente articolo pubblicato sul portale Agendadigitale.eu si analizza lo stato attuale delle Pmi italiane: i livelli di digitalizzazione sono bassi, un...

Continua
Eventi ibridi online-offline

FIERE FISICHE E ONLINE: IL FUTURO SONO GLI EVENTI IBRIDI

È da quasi un anno che nell’intero settore fieristico si parla di eventi ibridi. Dall’inizio del 2020 ad oggi sono stati fatti grandi passi in avanti nell’offerta di nuove tipologie di incontri business, basati soprattutto sulla presenza virtuale, e non sono mancati i casi di best practice da poter analizzare e seguire come esempio. Tutte le crisi portano con sé un’opportunità, e in seguito alla pandemia di Covid-19 gli organizzatori di fiere internazionali si sono interrogati su come presentare al...

Continua
Ingresso fiera MedicaFoto: Messe Düsseldorf/ctillmann

MEDICA E COMPAMED, FIERE LEADER IN UN MERCATO PIENO DI SFIDE

Il settore medicale sta affrontando un periodo di grandi sfide a livello internazionale, sia per quanto riguarda le tecnologie che per lo sviluppo di nuovi prodotti. Le aziende cercano di adattarsi con una certa flessibilità, e questo sforzo è stato notato dai visitatori dell’ultima edizione di Medica e Compamed (Düsseldorf, 18-21 novembre): lo slogan “Be Part of the No.1” ha ben riassunto lo spirito degli oltre 5.500 espositori di Medica e 800 di Compamed. Ecco come sono andate le fiere....

Continua
barche fieraFoto: Messe Düsseldorf/Constanze Tillmann

SALONI NAUTICI, I TREND DELLA STAGIONE 2018

Non è mai troppo presto (o troppo tardi!) per pensare alle vacanze e al mare: la stagione nautica 2018 inizia infatti qualche tempo prima, per la precisione a settembre, con diverse manifestazioni e fiere dedicate alle barche a motore, a vela e ai grandi yacht. Da Cannes a Genova, passando per Montecarlo, gli appuntamenti per gli appassionati del settore sono numerosi. Ma come sta andando il mercato delle imbarcazioni? Quali sono i trend che le imprese e i cantieri navali...

Continua
Caravan exhibition outdoorFoto: Messe Düsseldorf/CTillmann

CARAVAN SALON 2017: ECCO COM’È ANDATA LA FIERA A DÜSSELDORF

Il Caravan Salon, fiera dedicata a camper, caravan e turismo outdoor, si è svolta dal 26 agosto al 3 settembre a Düsseldorf con grande successo. Oltre ogni previsione infatti, l’evento ha attirato l’interesse di 232.000 visitatori (l’anno precedente erano stati 203.000), con un aumento significativo di delegazioni provenienti da Stati Uniti, Australia e Asia. Ecco qualche numero sulla manifestazione: 600 espositori provenienti da tutto il mondo, 214.000 metri quadri occupati, 2.100 veicoli in esposizione sia nei padiglioni che nelle apposite...

Continua
Viaggiare in aereoFoto: Flickr/CC BY 2.0

Viaggiare per lavoro: le mete più frequentate dai business travelers

Viaggiare per lavoro: una possibilità che ha pro e contro, un’opportunità e un impegno allo stesso tempo per migliaia di lavoratori che si spostano ogni anno. Il business travel coinvolge numerose persone ogni anno, e abbiamo così pensato di offrire un nuovo punto di vista delle principali città con centri espositivi nel mondo. Non si parlerà dunque di mercati e affari questa volta, ma di tempo libero e turismo nei centri più importanti dal punto di vista finanziario, economico e...

Continua
WorldFoto: Pixabay

GLOBAL EXHIBITION DAY: GIORNATA MONDIALE DELLE FIERE

Oggi, mercoledì 7 giugno 2017, si celebra il Global Exhibiton Day creato da UFI. L’associazione mondiale in origine era “Union des Foires Internationales”, poi diventato semplice acronimo; essa raggruppa organizzatori, proprietari di comprensori ed organizzazioni nazionali ed internazionali dell’industria fieristica. L’UFI è stata fondata nel 1925 a Milano da 20 fiere europee, ed è arrivata oggi a comprendere oltre 550 membri da più di 80 Paesi, per un totale circa di 4.500 eventi organizzati a livello mondiale. GLOBAL EXHIBITION DAY:...

Continua
Bioeconomia ed energia rinnovabileFoto: Pixabay / CC0 Public Domain

BIOECONOMIA: IL NUOVO MODO DI PRODURRE RISPETTANDO L'AMBIENTE

La bioeconomia indica una teoria proposta dallo studioso Nicholas Georgescu-Roegen, il quale auspicava dai suoi studi negli anni Settanta un’economia sostenibile sia in termini ecologici che sociali. Secondo Georgescu infatti, le risorse di cui disponiamo sul pianeta non sono illimitate e qualsiasi processo economico che ha come esito finale la produzione di merci materiali ha, come conseguenza, quella del diminuire la disponibilità di energia nel futuro, e quindi la diminuzione della produzione generale. Da queste affermazioni nasce dunque la necessità...

Continua
GED2020 - UFI Global Exhibition Day 2020

GED2020 - GLOBAL EXHIBITION DAY 2020, LE FIERE RIPARTONO DA QUI

Oggi, 3 giugno 2020, si celebra per il quinto anno il Global Exhibition Day (GED), giornata mondiale dedicata alle fiere istituita nel 2016 da UFI – The Global Association for Exhibition Industry. Come ormai da tradizione, il primo mercoledì del mese di giugno è dedicato all’importanza e all’impatto che le manifestazioni fieristiche hanno sul mercato globale, influenzando inoltre il business di milioni di piccole, medie e grandi imprese. Il 2020 è iniziato con una grande, grandissima sfida per il mondo...

Continua
Trump sanziona IranFoto: scatto ufficiale della Casa Bianca, Shealah Craighead

NUOVE SANZIONI USA ALL’IRAN, L’EUROPA RISPONDE CON INSTEX

Promuovere e organizzare fiere internazionali non è sempre facile. Oltre agli aspetti logistici ed economici, spesso è necessario tenere conto di alcune peculiarità politiche del Paese nel quale si desidera entrare a livello commerciale. Messe Düsseldorf organizza da anni manifestazioni in Stati il cui regime politico ha spesso posto alcuni vincoli di partecipazione, talvolta scoraggiando le aziende espositrici; anche Honegger, in qualità di rappresentante ufficiale dell’ente fieristico tedesco in Italia, ha promosso e organizzato collettive in Paesi quali l’Algeria, il...

Continua
persone in fiere B2Bfoto: freepik

UFI SI PREPARA PER IL RILANCIO DELLE FIERE B2B

Il settore delle fiere B2B è in movimento: UFI – The Global Association of the Exhibition Industry ha recentemente pubblicato un quadro globale per la riapertura delle mostre, progettato per dare alle autorità competenti le informazioni e la fiducia necessaria per poter ricominciare a lavorare in sicurezza, sempre sulla base dell’applicazione degli standard di salute e concordati. Le notizie in questi giorni sono in costante divenire, per cui non escludiamo che giorno per giorno ci saranno d’ora in poi novità...

Continua
AnyPlan app per organizzare appuntamentiFoto: Honegger

ANYPLAN: LA PRIMA APP DI MATCHMAKING PER TUTTE LE FIERE

Mario, a capo di un’innovativa startup italiana del settore delle apparecchiature medicali, sta intraprendendo una nuova strategia commerciale fortemente orientata all’internazionalizzazione, aprendosi inizialmente al mercato europeo per poi espandersi in Medio Oriente e in Asia. Una volta analizzate le fiere del settore, decide quindi di iscriversi alla prossima edizione di una manifestazione leader a livello internazionale. La fiera accetta la sua iscrizione e conferma la metratura richiesta; con quasi un anno di anticipo Mario inizia a confrontarsi con i vari...

Continua
Car and glassFoto: Honegger

GLASSTEC 2018, 25ESIMO ANNIVERSARIO CON LO SGUARDO VERSO IL FUTURO

La fiera glasstec, che si è svolta presso Messe Düsseldorf dal 23 al 26 ottobre, ha festeggiato quest’anno il suo 25° anniversario confermando ancora una volta la sua supremazia come evento leader nel mondo per il settore vetro. Oltre 42.000 visitatori provenienti da 120 Paesi infatti hanno potuto constatare come l’industria sia sempre più aggiornata grazie alle nuove tecnologie, mentre 1.280 espositori da 50 Paesi hanno mostrato le loro innovazioni e gli sviluppi degli ultimi mesi nei 9 padiglioni adibiti...

Continua
Ingresso Messe DüsseldorfFoto: Messe Düsseldorf/Tillmann

PROGRAMMI PER L'AUTUNNO: LE FIERE DI MESSE DÜSSELDORF RIPARTONO

Settembre coincide con un importante momento di ripresa delle attività lavorative, in questo particolare periodo più che mai. Presso Messe Düsseldorf sono in programma una serie di fiere internazionali in autunno, e il numero di espositori registrati alle diverse manifestazioni è in aumento. Da qui a gennaio 2022 sono infatti in previsione cinque grandi eventi: Caravan Salon (in corso tutt’ora), A+A (26/29 ottobre), MEDICA e COMPAMED (15/18 novembre), boot (22/30 gennaio 2022). [CARAVAN SALON, PRIMA FIERA IN PRESENZA DEL 2021...

Continua
Skyline di Milano da piazza DuomoFoto: Wikipedia/CC BY-SA 4.0

VISITARE MILANO: LA CITTÀ DEL BUSINESS CON GLI OCCHI DEL TURISTA

Milano è probabilmente la città italiana che più attira il mondo del business internazionale. Grazie alla sua dinamicità e ai collegamenti efficienti con il resto dell’Italia, dell’Europa e del mondo, il capoluogo lombardo accoglie ogni anno milioni di viaggiatori che si intrattengono per affari. Nel 2015 Milano si è attestata come quindicesima città più visitata al mondo, settima in Europa e seconda in Italia dopo Roma. Le sue attrattive principali risiedono nel fatto di essere un importante centro economico, della...

Continua
E-commerce B2BFoto: by MVCOSHOP (Own work) CC BY-SA 4.0

E-COMMERCE B2B: SEMPRE PIÙ IMPRESE ITALIANE VENDONO ONLINE

Il commercio elettronico, e-commerce, è un concetto che ha subito diversi mutamenti di significato nel corso degli anni, con l’avvento di tecnologie sempre più innovative. Nell’accezione più nota, il termine si riferisce all’insieme di quelle transazioni che avvengono in internet e servono per la commercializzazione di beni e servizi tra produttori e consumatori. Oggi, come mai prima d'ora, l’e-commerce offre molteplici vantaggi sia alla domanda che all’offerta dei mercati: l’apertura di un negozio online consente di ampliare la propria clientela...

Continua
Vendita e acquisto nel settore B2BFoto: freepik

IL DIGITALE A SUPPORTO DELLE VENDITE IN UN PROCESSO B2B MUTATO

Quali saranno le strategie di vendita delle aziende B2B per il futuro? Su questo grande tema si è interrogato il webinar di mercoledì 14 aprile 2021, organizzato dalla Camera di Commercio Svizzera di Milano con la collaborazione di Honegger – Rappresentanti in Italia per Messe Düsseldorf, Intingo.it – consulenti marketing e professionisti per le aziende B2B e Cdweb – agenzia di web marketing. La prima tendenza ad emergere forte e chiara è la creazione di sinergie tra canale fisico e...

Continua
ProWine China Shanghai

PROWINE CHINA 2019: UN SUCCESSO ANNUNCIATO PER IL VINO A SHANGHAI

Ne avevamo parlato qualche settimana fa, preannunciando l'importanza dell’evento: la settima edizione della fiera ProWine China 2019 a Shanghai si è da poco conclusa e il risultato finale parla chiaro: il potenziale del mercato cinese, per quanto riguarda il settore vitivinicolo, è molto elevato. La fiera ProWein, che si svolge annualmente presso Messe Düsseldorf, ha una serie di manifestazioni spin-off nel mondo: l’ultima in ordine cronologico è stata ProWine China, la cui importanza è andata crescendo di anno in anno...

Continua
Patto per l’Exportfoto: freepik

NASCE IL PATTO PER L’EXPORT, NUOVI SOSTEGNI PER LE PMI ITALIANE

L’emergenza Covid-19 ha portato con sé diverse conseguenze per le imprese italiane: molte di loro infatti hanno dovuto chiudere l’attività durante il periodo di picco della pandemia; altre invece, lavorando meno del solito, sono state costrette a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti. Nonostante la situazione critica, si rende necessario ora riprendere il lavoro per non incorrere in un’altra crisi, ossia quella economica. Ecco dunque che il governo ha messo a disposizione delle Pmi italiane diversi bonus e agevolazioni...

Continua
Veduta notturna di BrnoFoto: czechtourism.com

VISITARE BRNO PER AFFARI: UN VIAGGIO NELLA CITTÀ CECA

Quando si parla di Repubblica Ceca, automaticamente il pensiero va alla sua capitale Praga. Forse non tutti immaginano che, accanto ad essa, ci sono numerosi luoghi da visitare: uno tra questi è la Moravia con il suo capoluogo Brno. Oltre 370.000 abitanti animano questa città poco conosciuta ma altrettanto importante, soprattutto a livello di business internazionale. Brno infatti è sede di un importante centro espositivo, il BVV Trade Fairs Brno, nel quale si tengono ogni anno fiere di diversi settori....

Continua
Bandiere Messe DüsseldorfFoto: Messe Düsseldorf/ctillmann

CARAVAN SALON DÜSSELDORF E TOURNATUR: UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI!

Si sono da poco concluse le manifestazioni più “vacanziere” promosse e organizzate da Messe Düsseldorf, il Caravan Salon (25.08-02.09.2018) e TourNatur (31.08-2.09.2018), interamente dedicate al turismo su quattro ruote con camper, caravan e promozione delle attività all’aria aperta. Un record da tutti i punti di vista, a cominciare dal numero di visitatori arrivato a 248.000 (nel 2017 se ne erano registrati 232.000). Ecco com’è andata nel dettaglio. CARAVAN SALON Joachim Schäfer, direttore generale uscente di Messe Düsseldorf, afferma: “In dieci...

Continua
glasstec Preview DüsseldorfFoto: Messe Düsseldorf/ctillmann

GLASSTEC PREVIEW, UNA FINESTRA IN ANTEPRIMA PER GLASSTEC A DÜSSELDORF

Il 14 e il 15 giugno a Düsseldorf si è svolta glasstec Preview, evento di presentazione alla stampa internazionale della fiera glasstec, organizzata da Messe Düsseldorf, che si terrà nell’omonimo comprensorio fieristico dal 23 al 26 ottobre 2018. Il successo di questo evento è stato enorme, considerato soprattutto che si trattava della sua prima edizione. Giornalisti da tutta Europa e alcune tra le migliori aziende internazionali appartenenti al settore del vetro si sono ritrovati a Düsseldorf per discutere insieme delle...

Continua
Ahvaz Bridge - IranBy Arad M. (Own work) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)], via Wikimedia Commons

IL DISGELO CON L'IRAN APRE NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE ITALIANE

Il 16 gennaio 2016 è stato raggiunto il cosiddetto “Implementation Day”: l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) ha chiuso il dossier sul nucleare iraniano, segnando così la fine delle sanzioni economiche imposte per anni all’Iran da parte di Onu, Unione Europea e Stati Uniti. Questo traguardo è storicamente ed economicamente importantissimo, perché segnala una nuova apertura sul mercato internazionale da parte dell’Iran. Il Paese era emarginato da quasi 40 anni in seguito alla Rivoluzione khomeinista unitamente ad un non meglio...

Continua
Fiera DüsseldorfFoot: Messe Düsseldorf/ctillmann

WIRE E TUBE 2018: INNOVAZIONE E CRESCITA A DÜSSELDORF

wire & Tube, fiere internazionali dedicate al settore di filo metallico, cavo e tubo si sono concluse venerdì 20 aprile. Il clima generale è di grande ottimismo, in quanto gli investimenti industriali – per le infrastrutture, l’automotive, l’industria dell’elettricità, per i progetti dedicati alle energie rinnovabili e per i gasdotti - sono aumentati a livello globale. Di conseguenza, anche i settori correlati hanno tratto beneficio: la trasformazione di materiali quali l’acciaio e il metallo è tra i dieci maggiori settori...

Continua
BusinessFoto: Designed by mindandi / Freepik

LE PREVISIONI DEL 2020 PER LE FIERE B2B

Anno nuovo, previsioni nuove. Siamo ufficialmente entrati in un nuovo decennio, per cui diventa inevitabile guardare a ciò che è successo dal 2010 al 2019 e fare previsioni per il 2020, anche e soprattutto in ambito economico e politico a livello globale. Il settore fieristico è quello che maggiormente ci riguarda: come avevamo già fatto in precedenza, riassumeremo qui di seguito quali saranno i 5 trend per le fiere secondo l’Associazione Globale dell’Industria Fieristica – UFI. All’inizio di questo 2020,...

Continua