honegger - Messe Düsseldorf - Rappresentanti per l’Italia
honegger - allestimenti per fiere ed eventi
L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Questo è l’esordio della nostra Costituzione, al quale noi ci sentiamo in dovere di aggiungere una parte fondamentale: l’economia del nostro Paese si basa soprattutto sulle Pmi, quelle piccole e medie aziende che, sparse su tutto il territorio, contribuiscono a diffondere l’eccellenza italiana nel mondo. È importante per noi insistere su alcuni concetti-chiave quali l’internazionalizzazione, la digitalizzazione e la partecipazione attiva al mercato globale per poter sopravvivere. Recentemente Il Sole 24 Ore ha...
Oggi, mercoledì 7 giugno 2017, si celebra il Global Exhibiton Day creato da UFI. L’associazione mondiale in origine era “Union des Foires Internationales”, poi diventato semplice acronimo; essa raggruppa organizzatori, proprietari di comprensori ed organizzazioni nazionali ed internazionali dell’industria fieristica. L’UFI è stata fondata nel 1925 a Milano da 20 fiere europee, ed è arrivata oggi a comprendere oltre 550 membri da più di 80 Paesi, per un totale circa di 4.500 eventi organizzati a livello mondiale. GLOBAL EXHIBITION DAY:...
Oggi, mercoledì 7 giugno 2017, si celebra il Global Exhibiton Day creato da UFI. L’associazione mondiale in origine era “Union des Foires Internationales”, poi diventato semplice acronimo; essa raggruppa organizzatori, proprietari di comprensori ed organizzazioni nazionali ed internazionali dell’industria fieristica. L’UFI è stata fondata nel 1925 a Milano da 20 fiere europee, ed è arrivata oggi a comprendere oltre 550 membri da più di 80 Paesi, per un totale circa di 4.500 eventi organizzati a livello mondiale. [GLOBAL EXHIBITION DAY:...
Quando si parla di economia, business, export e internazionalizzazione, è bene prendere in considerazione tutti i mercati a livello globale, analizzando le opportunità che si possono presentare ad un’impresa italiana. Abitualmente si parla di mercati sviluppati (di cui fa parte anche il nostro Paese) ed emergenti (dalla Cina all’India, al Brasile e alla Russia…), ma spesso si sottovaluta un’altra definizione importante, quella dei mercati di frontiera, non facili da riconoscere ma altrettanto strategici. [COSA SONO I MERCATI DI FRONTIERA? La...
Quando si parla di economia, business, export e internazionalizzazione, è bene prendere in considerazione tutti i mercati a livello globale, analizzando le opportunità che si possono presentare ad un’impresa italiana. Abitualmente si parla di mercati sviluppati (di cui fa parte anche il nostro Paese) ed emergenti (dalla Cina all’India, al Brasile e alla Russia…), ma spesso si sottovaluta un’altra definizione importante, quella dei mercati di frontiera, non facili da riconoscere ma altrettanto strategici. COSA SONO I MERCATI DI FRONTIERA? La...
Singapore è una città-stato del sud-est asiatico tra le più importanti per quanto riguarda i rapporti economici e commerciali con l’occidente. Lo Stato ha compiuto 50 anni nel 2015: con un’età relativamente giovane, si parla in ogni caso di mezzo secolo di miracoli economici realizzati con un sapiente mix di intervento pubblico, libero mercato e paternalismo confuciano. Tra gli Stati più ricchi al mondo, Singapore è anche l’unico a non aver mai cambiato partito politico, il People Action’s Party, che...
Il 16 gennaio 2016 è stato raggiunto il cosiddetto “Implementation Day”: l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) ha chiuso il dossier sul nucleare iraniano, segnando così la fine delle sanzioni economiche imposte per anni all’Iran da parte di Onu, Unione Europea e Stati Uniti. Questo traguardo è storicamente ed economicamente importantissimo, perché segnala una nuova apertura sul mercato internazionale da parte dell’Iran. Il Paese era emarginato da quasi 40 anni in seguito alla Rivoluzione khomeinista unitamente ad un non meglio...
Il 2021 segna l’inizio di una ripresa che, per quanto graduale, andrà piano piano a migliorare la situazione attuale delle imprese italiane. Nonostante il Covid-19 abbia provocato una serie di crisi economiche su scala globale, l’entrata in scena dei vaccini prodotti da Pfizer, Moderna e Astra Zeneca regalano una nuova prospettiva per il futuro. I mercati ora respirano, complice anche il grande cambiamento in ambito politico degli Stati Uniti, con l’elezione a presidente di Joe Biden. Tra le manovre promosse...
La tecnologia è presente in ogni campo della vita di una persona: dal lavoro alla vita privata, è parte integrante delle nostre attività, nonostante fino a qualche anno fa se ne facesse a meno. In un articolo precedente abbiamo analizzato l’inevitabilità della digitalizzazione per le imprese, osservando come l’Internet of Things (IoT) permettesse la dematerializzazione di milioni di dati, da cui derivava uno snellimento di lavoro inimmaginabile prima dell’avvento del mondo online. A questo proposito, è di pochi giorni fa...
Per poter competere a livello internazionale, le nostre PMI hanno bisogno di crescere, innovarsi ed essere in grado di offrire servizi allo stesso livello dei competitor globali. Sembra un'impresa difficile, ma non lo è: questo soprattutto grazie all'avvento delle nuove tecnologie e della digitalizzazione, che riducono lo spazio e i tempi anche per una piccola o media impresa del nostro Paese, la quale riesce così a raggiungere facilmente i clienti in ogni parte del globo. EXPORT E INNOVAZIONE: COSA CAMBIA,...
Per poter competere a livello internazionale, le nostre PMI hanno bisogno di crescere, innovarsi ed essere in grado di offrire servizi allo stesso livello dei competitor globali. Sembra un'impresa difficile, ma non lo è: questo soprattutto grazie all'avvento delle nuove tecnologie e della digitalizzazione, che riducono lo spazio e i tempi anche per una piccola o media impresa del nostro Paese, la quale riesce così a raggiungere facilmente i clienti in ogni parte del globo. [EXPORT E INNOVAZIONE: COSA CAMBIA,...
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei Paesi asiatici nei quali è possibile per le nostre imprese intraprendere vari percorsi di business. Dopo Singapore e Vietnam, questa è la volta dell’India: un Paese enorme, dalle mille risorse, che SACE ricorda essere “il più sorprendente tra i BRICS – Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica”. Il subcontinente indiano infatti continua a mantenere interessanti prospettive di sviluppo per il futuro, cosa che porta con sé ulteriori iniziative di business per le Pmi che...
Nel post della scorsa settimana abbiamo dedicato ampio spazio alla descrizione generale dei settori industriali italiani, osservando come il nostro Paese rappresenti un punto di riferimento a livello internazionale per la qualità eccellente dei suoi prodotti. Dal momento che le piccole e medie imprese rappresentano il cuore dell’economia italiana, e la loro internazionalizzazione si rivela fondamentale per la loro sopravvivenza, analizzeremo i settori industriali nei quali l’Italia ha il primato partendo dall’automazione, dal retail e dal settore salute e sicurezza...
In qualità di azienda che si occupa di marketing fieristico a livello internazionale dal 1970, siamo fermamente convinti dell’importanza dell’export per le Pmi italiane. Non ci stancheremo mai di ripeterlo: l’internazionalizzazione è quel fenomeno necessario, nato in seguito alla globalizzazione, al quale tutte le imprese del nostro Paese devono guardare per garantirsi un futuro sul mercato. Lo scenario mondiale è completamente cambiato nell’arco degli ultimi anni, e le aziende sono obbligate a cercare nuovi strumenti per poter competere con concorrenti...