honegger - Messe Düsseldorf - Rappresentanti per l’Italia
honegger - allestimenti per fiere ed eventi
La prima tendenza ad emergere forte e chiara è la creazione di sinergie tra canale fisico e digitale: sarà dunque necessario in futuro diventare abili nel cogliere nuove opportunità e analizzare i contesti da nuove prospettive, con strategie di marketing fieristico innovativo e un approccio inedito nell’ambito B2B. Gli interventi dei professionisti invitati ad esprimere il proprio punto di vista sul tema protagonista del webinar sono stati introdotti da Giovanna Frova, Vicepresidente di Swiss Chamber: “La Camera di Commercio Svizzera in Italia si occupa principalmente di tre aree di attività: una riguarda i rapporti con le aziende e le istituzioni dei due Paesi; la seconda è volta a mettere a disposizione dei soci di appartenenza un pool di esperti e professionisti pronti a supportare le imprese attraverso una serie di servizi; la terza infine è relativa alla comunicazione e organizzazione di eventi, non solo virtuali. Oltre a ciò, la Camera dispone di una sede nel cuore di Milano predisposta per accogliere diverse iniziative, dalle più istituzionali nel centro congressi a quelle più informali nello Swiss Corner. Ad oltre un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19, tutti i settori ne hanno subito l’impatto, anche quello fieristico. Chi si occupa di marketing nell’ambito B2B si pone necessariamente dei quesiti: quali saranno le nuove norme? Quali gli strascichi della pandemia? Cosa si dovrà migliorare? È evidente come ci sia stata una disruption senza precedenti, a causa della quale le aziende si sono dovute adeguare e affidarsi, nella maggior parte dei casi, allo strumento digitale. Sono cambiate così le logiche, sono state messe a punto nuove strategie per fronteggiare i nuovi scenari. L’obiettivo del webinar organizzato da Swiss Chamber è approfondire quali siano le tematiche relative all’innovazione nel settore del marketing fieristico, quali saranno gli strumenti necessari per il futuro delle aziende e quale sarà il nuovo approccio che dovranno adottare per pianificare la loro partecipazione in fiera”.